Uso consapevole della tecnologia

Uso consapevole della tecnologia

Parliamo di uso consapevole della tecnologia, ma facciamolo in modo semplice, chiaro e accessibile a tutti. Deve capirlo anche la nonna!
Siamo in un mondo ormai immerso indissolubilmente nella tecnologia ma molti ancora la temono, o non la capiscono. Altri pensano di saperla padroneggiare e invece si trovano inconsapevolmente a mettersi in pericolo.

Se hai domande a cui vorresti una risposta compila il modulo qui





    “Se l’è cercata”: bias, rabbia e sentenze facili spiegate bene
    “Se l’è cercata”: bias, rabbia e sentenze facili spiegate bene
    IA quotidiana: rischi veri vs paure inutili
    IA quotidiana: rischi veri vs paure inutili
    Echo chamber: come uscire dalla bolla informativa
    Echo chamber: come uscire dalla bolla informativa
    Valditara vieta lo smartphone a scuola? Un grave errore
    Valditara vieta lo smartphone a scuola? Un grave errore
    Ma davvero siamo obbligati a scrollare tutta la vita?
    Ma davvero siamo obbligati a scrollare tutta la vita?

    Short link

    short.staipa.it/5zs3s

    Citazioni a caso

    L’uomo in nero fuggì nel deserto e il pistolero lo seguì.
    Il deserto era l’apoteosi di tutti i deserti, sconfinato, vasto fino a traboccare nel cielo per quella che sembrava un’eternità in tutte le direzioni. Era bianco e accecante e arido, amorfo salvo che per l’abbozzo labile e nebuloso delle montagne all’orizzonte e per l’erba diavola che portava dolci sogni, incubi, morte. A indicare la via appariva di tanto in tanto una lapide, perché un tempo la pista semicancellata scavata nella spessa crosta alcalina era stata una strada importante, percorsa da carri e corriere. Da allora il mondo era andato avanti. Il mondo si era svuotato.
    Stephen King
    L’ultimo cavaliere

    Categorie Articoli