Ultimo aggiornamento: 03/01/2017
Tutto il materiale che trovate è soggetto al mio diritto d’autore. In base a tale diritto, come previsto dalle leggi vigenti, concedo il permesso di libera ripubblicazione e ridistribuzione dei contenuti di questo blog, esclusivamente alle condizioni riportate qui sotto.
Queste libertà non alterano il mio diritto morale e legale assoluto di essere riconosciuto come autore, che è tutelato dalle leggi vigenti sul copyright.
Semplice ridistribuzione/ripubblicazione integrale
Potete ridistribuire e ripubblicare liberamente in forma integrale, anche in pubblicazioni a scopo di lucro e anche traducendoli in altre lingue, i testi di questo blog se soddisfate tutte le seguenti condizioni:
- li lasciate intatti e non li alterate
- Includete chiaramente la seguente dicitura: “©[anno di pubblicazione dell’articolo] by Stefano Giolo (https://www.staipa.it). Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.”;
- linkate l’articolo originale (su carta potete ricorrere a un abbreviatore di link come Tinyurl.com o urly.it);
- non imponete condizioni di distribuzione più restrittive di queste su ciò che ho scritto;
- non applicate vostre diciture di copyright al mio testo;
- mi avvisate della pubblicazione;
- rispettate il mio diritto insindacabile di negare il permesso di pubblicazione integrale in siti o pubblicazioni che non gradisco o che possono ledere la mia reputazione
Riassunti e citazioni
In ossequio all’Articolo 10 della Convenzione di Berna sul diritto d’autore, recepito in Italia dall’Art. 70 della legge n. 633/1941, avete il diritto di citare, anche in pubblicazioni a scopo di lucro e anche in traduzione in altre lingue, i testi di questo blog. Per “citare” si intende “riportare parzialmente”, nella misura strettamente necessaria alla comprensione del contesto. Devono essere soddisfatte tutte le seguenti condizioni:
- se riassumete le mie parole invece di citarle pari pari, NON mettetele fra virgolette (dovrebbe essere una precisazione superflua, ma è un malcostume diffuso anche nell’editoria “tradizionale”);
- mi dovete citare chiaramente come fonte, indicando almeno il mio nome e cognome e il sito https://www.staipa.it.
Precisazioni
Giusto per ribadire il concetto, queste regole si applicano anche alla pubblicazione su riviste, quotidiani, siti Web e ogni altro genere di pubblicazione, anche commerciale. Pertanto, se un giornale vuole pubblicare integralmente i testi contenuti in questo blog, è libero di farlo gratuitamente alle condizioni sopra indicate.
Sia ben chiaro che qualunque cosa facciate non vi conferisce alcun diritto di copyright sui miei testi:
se per esempio ripubblicate integralmente un articolo di questo blog in una vostra pagina Web o pubblicazione cartacea, non potete apporre al mio testo il vostro marchio di copyright;
la pubblicazione di un mio articolo, tratto da questo blog, in un sito o su una rivista non implica alcuna esclusiva sull’articolo stesso. Il fatto che venga pubblicati dal sito A non comporta che il sito B non possa fare altrettanto o debba chiedere il permesso al sito A. Deve soltanto rispettare le condizioni indicate qui.
Se avete dei dubbi, scrivetemi contattatemi dall’apposita pagina.