Critical Thinking
Il Critical Thinking è la capacità di analizzare informazioni, argomenti e situazioni in modo razionale, obiettivo e strutturato, mettendo in discussione assunzioni, identificando pregiudizi e valutando prove per formulare giudizi informati e prendere decisioni consapevoli. Promuove il pensiero autonomo, l’apertura mentale e il problem-solving efficace.
-
L’Appello alla Popolarità (Argumentum ad Populum)
Stefano Giolo

Quando “lo dicono tutti” diventa una prova (ma non lo è) “Se lo pensano in tanti, allora dev’essere vero.” È questa l’idea alla base dell’Appello alla Popolarità: confondere il consenso […]
-
L’Uomo di Paglia (Straw Man)
Stefano Giolo

Quando si deforma l’argomento per vincere facile Nel confronto pubblico – dai social alla politica, fino al marketing – capita spesso di assistere a discussioni in cui l’argomento originale viene […]
-
Giornata internazionale per l’accesso universale alle informazioni
Stefano Giolo

Nell’ottobre 2019 l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha proclamato il 28 settembre Giornata internazionale per l’accesso universale alle informazioni (IDUAI). Perché non è così scontato che le informazioni siano facilmente e completamente fruibili […]
-
L’Appello alla Paura (Argumentum ad Metum)
Stefano Giolo

Quando la paura sostituisce gli argomenti La paura è una potente leva emotiva. Serve alla sopravvivenza, ma quando viene usata per convincere al posto delle prove diventa una fallacia: l’Appello […]
-
Giornata internazionale dell’alfabetizzazione
Stefano Giolo

L’8 settembre è la Giornata internazionale dell’alfabetizzazione, una ricorrenza istituita il 17 novembre 1965 dall’UNESCO al fine di ricordare alla comunità internazionale l’importanza dell’alfabetizzazione. Non si tratta solo dell’importanza di saper leggere, anche […]
-
L’Appello all’Autorità (Argumentum ad Verecundiam)
Stefano Giolo

Quando si crede a qualcosa solo perché lo dice qualcuno di “importante” Nel mondo della comunicazione, della pubblicità e dei social media, capita spesso di imbattersi in argomentazioni che sembrano […]
-
L’intelligenza artificiale, i video realistici e la verità che scegliamo di vedere
Stefano Giolo

Negli ultimi giorni, l’attenzione si è concentrata su Veo 3, il nuovo modello di intelligenza artificiale sviluppato da Google DeepMind. Presentato durante l’evento Google I/O 2025, Veo 3 rappresenta un […]
-
Antisemitismo e antisionismo: capire la differenza è un dovere morale
Stefano Giolo

C’è una frase che da mesi torna nei dibattiti online, nei notiziari, nei talk show e persino nei post dei social più innocenti: “Chi critica Israele è antisemita”.Ed è qui […]
-
L’Argumentum Ad Hominem
Stefano Giolo

In ogni dibattito, pubblico o privato, ci si aspetta che le argomentazioni vengano analizzate e confrontate sul piano della logica e dei contenuti. Tuttavia, capita spesso che si finisca per […]
-
Meta: l’uso dei nostri dati nell’IA grazie al tacito consenso
Stefano Giolo

In questi giorni molti utenti stanno ricevendo una mail da Meta — l’azienda madre di Facebook, Instagram e WhatsApp — con un oggetto tanto rassicurante quanto ambiguo:“Scopri come useremo le […]
-
Quando l’orbita dell’emancipazione deraglia
Stefano Giolo

In questi giorni rimbalza ovunque la notizia del “primo equipaggio interamente femminile nello spazio”. Un trionfo, si è detto. Un momento storico per l’emancipazione. Un esempio per tutte le bambine […]
-
La fallacia della Falsa Equivalenza
Stefano Giolo

Nella vita quotidiana e nei dibattiti, capita spesso di sentirsi dire che due cose sono equivalenti, anche quando in realtà non lo sono. Questo errore logico è conosciuto come falsa […]
Short link
Citazioni a caso
Categorie Articoli
- Poleminformatica (626)
- InformEtica (170)
- Informatica (73)
- Privacy (67)
- Sicurezza e Truffe Online (58)
- Le domande semplici (54)
- Uso consapevole della tecnologia (48)
- Fake News (40)
- Come riconoscere una Fake News (26)
- Intelligenza artificiale (33)
- bufale.net (1)
- Polemipolitica (343)
- Critical Thinking (139)
- Fallacie Logiche (11)
- Cultura (391)
- Libri (77)
- Recensioni di Libri (38)
- La Spirale Di Fermat (3)
- Diritto (44)
- Giornata mondiale di… (25)
- Film (24)
- Racconti (105)
- Dodici Gradi (7)
- Filosoffiando? (117)
- Parallelismi (14)
- Pensiero (5)
- Spettacoli ed Eventi (33)
- Stefano (956)
- Emozioni (215)
- Sbalzi d'umore (77)
- 19 (38)
- Scoutismo (33)
- Materiale scout utile (5)
- Fotografia (32)
- Subacquea (26)
- Il trovatello (6)
- Sogni strani… (26)
- Casa (25)
- Vacanze! (18)
- Cammino di Santiago (41)
- Interviste e collaborazioni (8)
- Stupidolandia (3)
- dal Vecchio Blog (527)
- Musica (204)
- Dazzle One (24)
- Trippers (11)
- M-Style (5)
- Ramen (3)
- Domus de Janas (1)
- Poesia (170)
- Notizie (83)
- 6 Aprile 2009 (4)
- Pazzi! (57)
- Paura! (48)
- Grazie. (43)
- Staipa Product (3)
Blog Amici
Debunking
Divulgazione scientifica
- AmedeoBalbi
- Andrea Boscherini
- Barbascura X
- Chi ha paura del buio?
- Dario Bressanini
- EntropyforLife
- Geopop
- Greison Anatomy
- La ceretta di Occam
- Link4universe il tuo link per l'universo
- Notiziario dell'Istituto Nazionale Astrofisica
- Panthalassa Elvira Antonucci
- Quantum girl
- ZooSparkle