Stefano Giolo

Giazza – Malga Fraselle Di Sotto

Tempo di lettura 3 minuti

Si tratta di una passeggiata semplice e tra le più note in provincia, ma da le sue soddisfazioni. Partendo dall’ampio parcheggio sterrato sulla strada che attraversa Giazza si cammina a lungo accanto a un torrente. Tutta l’andata è su strada carrabile non asfaltata e nonostante alcune parti di salita un po’ dura è fattivile da tutti. Il panorama da Malga Fraselle di sotto è poi stupendo.

Una volta arrivati a Malga Fraselle Di Sotto è possibile tornare indietro da dove si è arrivati o proseguire nel bosco, in questo caso il rientro sarà un po’ più faticoso e metterà alla prova le gambe, ma sempre nella norma.

In alternativa da lì partono diverse camminate, è possibile per esempio salire a Cima Lobbia passando dal passo delle Scagine, o raggiungere il rifugio Scalorbi sul monte Carega passando per Cima Tre croci.